La nostra metodologia per i tuoi obiettivi
Offriamo un percorso strutturato che favorisce il dialogo aperto, la definizione delle priorità personali e la revisione periodica degli obiettivi, garantendo un sostegno costante su misura.
Il nostro team
Esperti in crescita personale e professionale
Giulia Romano
Coach Professionista
Master in Psicologia del lavoro Università di Milano
Gestione dei cambiamenti
Studio Evolvere
Da oltre dieci anni supporta persone nella gestione delle transizioni lavorative e nello sviluppo delle soft skill personali.
Alessandro Costa
Esperto di strategie
Laurea in Scienze umane Università di Padova
Coaching individuale
Human Lab SRL
Si occupa di accompagnare professionisti nell’identificare e raggiungere obiettivi specifici attraverso piani pratici e analisi delle priorità.
Sara Perri
Coach personale
Laurea in Psicologia Sociale Università di Torino
Comunicazione efficace
Parlare & Crescere
Ha maturato esperienza nell’ambito della comunicazione interpersonale e favorisce processi di crescita interni al team e all’individuo.
Davide Neri
Coach senior
Master in Project Management LUISS Roma
Resilienza e strategie
Crescita Progetti
Vanta una solida esperienza nella gestione di progetti complessi e si dedica ad aiutare le persone a sviluppare resilienza e strutturare strategie vincenti.
Fasi del percorso personalizzato
Il processo è composto da tappe precise: ascolto, definizione di strategie, monitoraggio dei progressi, revisione e consolidamento finale per obiettivi sostenibili.
Primo incontro conoscitivo
Il percorso inizia con una sessione dedicata alla conoscenza reciproca e alla raccolta delle tue aspettative personali e professionali, fondamentale per la costruzione del piano su misura.
Ascolto attivo
Attenzione ai bisogni e aspettative
Analisi condivisa
Identificazione dei punti di forza
Definizione degli obiettivi
Si formula insieme una mappa di priorità: gli obiettivi vengono resi specifici e raggiungibili tramite tecniche di organizzazione personalizzate.
Obiettivi chiari
Mappatura delle priorità reali
Strategie scalabili
Tecniche adattate alle esigenze
Monitoraggio e supporto
Durante il percorso sono previsti momenti di verifica, per mantenere la motivazione e correggere eventuali ostacoli con feedback e strumenti specifici.
Verifica regolare
Sessioni di monitoraggio continuo
Feedback pratico
Suggerimenti operativi e mirati
Riflessione e consolidamento
La fase finale mira a rivedere i traguardi raggiunti, consolidare i risultati e potenziare la fiducia nelle proprie capacità, favorendo l’autonomia futura.
Consapevolezza nuova
Riflessione sulle competenze acquisite
Autonomia raggiunta
Gestione indipendente degli obiettivi
Perché scegliere il nostro approccio
Il nostro metodo si distingue per centralità della persona, ascolto attivo e risultati sostenibili nel tempo.